I pulitori sono dotati di cavo con sistema anti-attorcigliamento di serie (Swivel).
Sono dotati di un software che permette alla macchina di fare una scansione della piscina, per muoversi in modo più performante, e di un sensore ad aria per piscine con entrata a spiaggia che fa invertire il senso di marcia quando il pulitore raggiunge la superficie.
Hanno un sistema di filtrazione a cartucce estraibili dall'alto.
Tutti i modelli hanno in dotazione 2 set di cartucce: uno in nylon da 100 micron, con grado di pulizia più grossolano per i primi cicli della stagione e uno fine in carta da 50 micron, con un alto potere di filtrazione da utilizzare per la normale pulizia della piscina.
Le 2 grandi valvole di ritegno sul fondo rendono più facile l'estrazione del pulitore dalla piscina ed evitano il rilascio dello sporco in acqua. Garantiscono inoltre un rapido svuotamento del pulitore.
Con la tecnologia DIY (Do It Yourself) sono state semplificate le procedure per la sostituzione delle spazzole e della manutenzione ordinaria. Con il semplice utilizzo della “penna diagnostica” è possibile individuare eventuali guasti a carico del trasformatore, del cavo o del motore.
Inoltre, sul fondo dei modelli 20 e 30 è presente una terza spazzola attiva che gira a velocità doppia rispetto alle altre, e consente di effettuare una pulizia più aggressiva.
I modelli 20 e 30 sono anche equipaggiati di un giroscopio interno che permette di massimizzare l'efficienza di navigazione.
- Durata del ciclo: 2 ore - fondo e pareti
- Lunghezza cavo: 18 m con Siwel
- Lunghezza massima della piscina: 10 m
- Spazzole: PVC (combinato o spugna opzionali)
- Sensore ingresso a spiaggia
- Stand di ricovero incluso
- Capacità di aspirazione: 17m3/h